LA STORIA

La Coppa di Lega nasce nel 2014. In quella stagione erano presenti in calendario sia la Serie A e la Serie B. La Federazione pensò quindi di introdurre una competizione che mettesse di fronte i giocatori delle due categorie in sfide sempre 1 vs 1 ma ad eliminazione diretta

Le prime edizioni si svolsero quindi con ben 20 partecipanti. Successivamente, col ridimensionamento della Serie B, si passò a 15. La Coppa di Lega è il trofeo che più di tutti si è adattato ai cambiamenti e assestamenti dei campionati e di conseguenza è la competizione che ha subito più modifiche. L'ultima in ordine cronologico è stata apportata con l'introduzione della Super League. Di fatto la Coppa di Lega dal 2020 accoglie gli esclusi dalle Finals di Super League, quindi 10 giocatori.
Simone Stagnitta conta 2 trofei vinti ed è stato il primo vincitore nel 2014, capace anche di effettuara uno storico Double, abbinandolo cioè alla vittoria del Campionato, che non è più possibile effettuare proprio per la natura dei due tornei, dove uno esclude l'altro.

Il torneo si svolge sempre con sfide 1 vs 1, partendo dalle Semifinali, con accoppiamenti sorteggiati senza fasce, con un posticipo vecchio stile, cioè i due giocatori che si affrontano sono in partite diverse. Si gioca col risultato su tre incontri, quindi si sommano i punteggi di 3 partite, che sono ovviamente le stesse. I vincitori dei 5 incontri accedono alla Finale, classica, tutti contro tutti.

Il torneo considera automaticamente tutti i giocatori esclusi dalla Super League NBL della stagione in corso, quindi non occorre inviare nessuna inscrizione.

Generalmente la composizione della lista dei partecipanti viene definita ad inizio estate, per effettuare il sorteggio a fine agosto.

Il torneo si svolge da settembre a novembre.

COME PARTECIPARE

ALBO
D'ORO

Dal 2020 i giocatori partecipanti alla Coppa di Lega NBL sono gli esclusi dalle Finals di Super League.

Le Statistiche comprendono tutte le edizioni svolte dal 2014 ad oggi.

Le Statistiche sono un prodotto esclusivo NBL.

STATISTICHE
COPPA DI LEGA