Sono iniziati i preparativi per l’edizione esclusiva ed unica dell’Endurance Cup, appuntamento che entra a pieno titolo nel circuito della Defenders Cup 2029.
Questo trofeo rappresenta una tappa importante: i cinque tornei esclusivi in programma permetteranno ad altrettanti vincitori di qualificarsi per la Challenger Final, che assegnerà i piazzamenti dal 6° al 10° posto della classifica della Defenders Cup 2029.
Un anno fa a trionfare nella Christmas Cup fu Gaetano Savoca, che torna ora nella competizione da leader provvisorio, pur sapendo che il cammino è ancora tutto da scrivere e che i tornei restanti possono ribaltare ogni equilibrio.
La Endurance Cup vedrà la partecipazione di 5 squadre formatesi privatamente: i loro nomi saranno svelati domani, alimentando la curiosità e l’attesa per conoscere le idee che hanno ispirato le varie formazioni.
La partenza è fissata per venerdì 3 ottobre alle ore 18, con una lunga maratona di gioco che si concluderà alla mezzanotte tra il 3 e il 4 ottobre 2025, quando sarà decretata la squadra vincitrice di questo torneo unico nel suo genere.
Parallelamente, la NBL ha lavorato per mesi a un progetto tecnico senza precedenti: il nuovo sistema statistico farà il suo esordio ufficiale proprio durante la Endurance Cup. Saranno introdotte le statistiche live, aggiornate mano per mano, visibili sia ai giocatori che agli spettatori.
Non si tratta soltanto delle statistiche classiche: l’innovazione risiede nelle statistiche plus, sviluppate lo scorso anno e ora potenziate grazie alla collaborazione con Giancarlo Stagnitta.
Il sistema invierà in tempo reale il flusso dei dati ai server della NBL, che genereranno automaticamente una fotografia completa e dettagliata di ogni mano giocata. Un’esclusiva che permetterà di vivere queste sei ore di gioco in un modo mai visto prima, con un livello di analisi degno dei professionisti della Briscola in 5.
Le statistiche plus rappresentano il fiore all’occhiello della NBL: una sintesi di ricerca, scienza e tecnologia al servizio dello spettacolo. Con la Endurance Cup inizia ufficialmente un nuovo capitolo, che promette di alzare ulteriormente l’asticella di un torneo già memorabile.