2011
FINALS
Da ottobre 2022
CALENDARIO
CLASSIFICA
CAMPIONATO 2011
CALENDARIO

CLASSIFICA

FORMULA
TORNEO
Con una formula speciale la NBL ha reso possibile portare il numero di partecipanti di questa manifestazione a 6 senza stravolgere le regole basilari della Briscola in 5. Il Campionato di Briscola in 5 avrà la particolarità di essere compatto, coinvolgente, particolare e innovativo grazie alla formula speciale 1 contro 1! IL CAMPIONE 2011 DEL CAMPIONATO ACCEDERÀ DIRETTAMENTE ALLA FASE FINALE DELLA CHAMPIONS LEAGUE 2011 CHE SI DISPUTERÀ IL 26 DICEMBRE
-sei partecipanti
-sei giornate di cui 2 al giorno
-sette mani a partita
-sfida 1 vs 1 (3 punti in caso di vittoria, 1 in caso di pareggio, 0 in caso di sconfitta)
-un partecipante riposa in una giornata
-classifiche e statistiche aggiornate in tempo reale
-eventi trasmessi in radio streaming

ISCRITTI
LA NBL HA UFFICIALIZZATO I SEGUENTI GIOCATORI IN QUANTO HANNO ACCETTATO IL REGOLAMENTO E SONO PRONTI PER TUFFARSI NELL'AVVENTURA!
Marco Stagnitta
Francesco Gullo jr
Francesco Gullo
Giovanni Nastasi
Michele Amata
GIUSEPPE BARONE - CAMPIONE IN CARICA 2010
LA CRONACA
Per l'ultima giornata di Campionato la NBL entrerà nella storia! LE ULTIME MANI DEL CAMPIONATO 2011! IN DIRETTA VIDEO!
IN ESCLUSIVA MONDIALE LA DIRETTA VIDEO DELL'EPILOGO DEL CAMPIONATO 2011 DI BRISCOLA IN 5! IMPERDIBILE!
- telecronaca live delle partite
- 3 cam posizionate a bordo tavolo con 3 visuali differenti
- 1 "mobile cam", una camera speciale assolutamente mobile che andrà a curiosare le carte dei nostri Campioni
- una regia di ultima generazione
- sevizi esclusivi durante la gara
- possibilità di interagire con la diretta attraverso SMS, facebook, twitter o email
- possibilità di mandare sms in sovrimpressione durante la diretta
GIORNATA 1 - 2
Con il Campionato tornano le emozioni delle competizioni ufficiali. Ad imporsi dopo due giornate è Marco che riesce a portarsi a casa entrambi i match anche se il suo primo incontro non è stato dei migliori. Controlla la prima parte della gara e poi diventa protagonista, purtroppo per lui in negativo perdendo prima da chiamante e poi da compagno. Michele però fa peggio perdendo alle prime tre mani e non riuscendo più a risollevarsi. Marco si riprende poi con un bel cappotto con Giovanni compagno. E' proprio lui il secondo vincitore della prima giornata. Partito con una chiamata vinta a 91 guadagna punti e mette subito pressione su Francesco jr. che, con due chiamate consecutive perse, compromette la sua gara lasciando vincere Giovanni con un bel distacco.
Nella seconda giornata grande controllo tra Giovanni e Michele, protagonisti di un testa a testa che si concluderà con un pareggio. Grandissima prestazione di Marco che guadagna punti su punti vincendo tutte e sette le mani. Uguaglia così il primato assoluto di 9 mani consecutive vinte che appartiene proprio a lui. Nulla da fare per Francesco jr. che non riesce a chiamare subendo così le vittorie di Marco.
Attesissimo il posticipo per valutare le condizioni del campione in carica Giuseppe. L'avvio di Giuseppe è buono, portandosi a +10 dopo 4 mani. Il suo guadagno subisce la stessa perdita nella seconda metà di gara. Chiude così la sua prestazione a 0 punti. Ne approfitta Francesco, dato sfavorito alla vigilia, che nonostante l'andamento buono (+8 dopo due mani e sempre in positivo per tutta la seconda giornata) si trova alla penultima mano anch'egli a 0 punti. Decide così di prendere in mano la situazione chiamando e vincendo battendo così Giuseppe.

GIORNATA 3 - 4
Dopo una settimana riparte il Campionato e si torna ai tavoli da gioco. Dopo quattro giornata il leader della Classifica è sempre Marco a punteggio pieno. Nella terza Giornata spicca il derby tra i Francesco Gullo che ha visto una stretta marcatura tra i due ma alla fine a spuntarla è Francesco jr. che chiude a +1 con un solo punto di vantaggio sul suo avversario. Grande sfida anche tra Giuseppe e Michele. Il campione in carica parte male e a metà gara si ritrova a 12 punti da Michele, lentamente si riprende, grazie anche ad una vittoria con cappotto con compagno Michele che avvantaggia Giuseppe, e agguanta la vittoria all'ultima mano con una chiamata a 91. Ancora una volta un solo punto di distacco tra i due.
Nella quarta Giornata il primo match è tra Francesco jr. e Giuseppe. Il più giovane Gullo non riesce a decollare a causa di una sequenza di vittorie e sconfitte. Giuseppe si dimostra in forma prendendo in mano la situazione e vincendo le prime cinque mani. Finale emozionante grazie ad una chiamata a 91 di Francesco jr. che avrebbe potuto ribaltare la situazione con un cappotto per altro sfiorato. L'altro incontro vede protagonisti Michele e Francesco. Michele non è proprio in giornata e lentamente scende in classifica perdendo tutte e sette le mani. Ne approfitta Francesco che chiudendo solamente a +1 riesce a prendere i tre punti.
Il posticipo vede protagonisti Giovanni e Marco. Gioca prima Giovanni che senza riuscire ad essere mai protagonista mantiene un punteggio di poco sotto lo zero per tutta la giornata e in fine chiuderà a -6. Parte male anche la giornata di Marco che perde le prime tre partite arrivando a -10 ma poi si riprende chiudendo a -1, punteggio in negativo ma sufficiente per la vittoria che gli consente di essere primo in Classifica a 9 punti.
