Il Girone C vedeva ai nastri di partenza tutti giocatori di grandissima esperienza, con curriculum importanti. A farne le spese, clamorosamente per ora, è Daniele Rariti, che per la prima volta conosce un momento di flessione da quando è nata la Super League.
Daniele ha esordito subito con una sconfitta contro Gaetano, che invece sta confermando i buoni risultati già mostrati nelle regular season degli anni passati, anche se – come sappiamo – il titolo gli è sempre sfuggito. Questo, però, sembra davvero l’anno giusto per Gaetano: dopo il successo nella gara d’esordio, ha battuto anche Francesco Vecchio e poi Giuseppe Barone, in una partita molto sofferta, vinta solo con due punti di vantaggio nel finale.
Per quanto riguarda Daniele, dopo la prima sconfitta, è arrivata anche una seconda sconfitta, e solo successivamente è riuscito a conquistare la sua prima vittoria, battendo Nico Milazzo. A questa è seguita una seconda vittoria contro Francesco Vecchio, prima di subire una nuova sconfitta contro Giuseppe Barone.
Il campionato di Giuseppe Barone, per ora, è sulla falsa riga della stagione passata: un inizio in cui sembrava candidato allo scudetto, ma poi un crollo che lo ha condotto ai play-out. Anche quest’anno i risultati tardano ad arrivare, ed è urgente una svolta per evitare un’altra stagione deludente.
Francesco Vecchio, invece, si trova attualmente all’ultimo posto del girone con soli 3 punti. È ancora in lotta per evitare il play-out, ma le chance di qualificarsi al campionato sono ormai svanite. Nonostante alcune prestazioni apprezzabili, la mancanza di vittorie pesa molto.
Nico Milazzo sembra il lontano parente del Nico strabiliante del 2021, che portò a casa una Champions League clamorosa e sembrava inarrestabile: oggi il suo gioco è pasticciato, alternando numeri ad errori grossolani.