Se Nico dovesse tornare ai suoi standard vuol dire ritornare al top della lega, perché Nico Milazzo, nel biennio che lo portò a vincere la Champions, dimostrò di avere la Briscola migliore di tutti, poi il crollo. Dopo un lungo periodo di alti e bassi, Nico Milazzo è riuscito a qualificarsi per le Finals della Super League 2025. Una rincorsa sofferta, chiusa con il minimo grazie però ad una ultima gara convincente che gli porta 3 punti sufficienti sia per strappare l’ultimo biglietto utile che per pensare in grande. Le sue parole, pronunciate dopo il match, raccontano tutta la sua emozione:
“Beh, che dire, è sempre un piacere trovarsi nelle fasi finali di una competizione importante come la Super League. Devo dire che ieri sera è stato un incontro abbastanza difficile perché tutte le parti venivano da belle giornate. Alla fine l’ho spuntata, mi serviva un punto per passare: ora sono felice di essere giunto fin qui e spero di dare il massimo e di poter vincere questa competizione per la seconda volta. Grazie presidente, un abbraccio a tutti i componenti della Briscola in 5.”
Eppure, dietro il sorriso e la qualificazione, si nasconde un dato tecnico che non passa inosservato: il livello di gioco di Nico in questa stagione non è stato all’altezza della sua fama. Il lungo stacco dalle partite che contano si è fatto sentire. Tanti errori, chiamate imprecise e una lucidità che ha vacillato più volte. Ma proprio quando tutto sembrava compromesso, è stata la sua passione viscerale per questo sport a tenerlo in piedi. Un’energia che lo ha aiutato a rialzarsi, anche nei momenti più fragili.
Nico non è nuovo a queste rimonte. Dopo il trionfo nella Champions League NBL 2021, la sua carriera è stata un continuo saliscendi: squalifiche, penalizzazioni, esclusioni, ma anche record assoluti, riconoscimenti e partite leggendarie. È uno dei giocatori più discussi e imprevedibili della storia NBL.
Con 18 punti, parte sfavorito rispetto ai big, ma è proprio in queste condizioni che Nico ha spesso tirato fuori il meglio. Se riuscirà a ritrovare la lucidità dei giorni migliori, la Super League 2025 potrebbe trasformarsi nella sua definitiva redenzione. E se invece dovesse crollare, sarà solo un altro capitolo imprevedibile del romanzo Milazzo.