Il dominio di Daniele Raiti è indiscutibile in questi anni e di certo ci ha abituati troppo bene. Gli avversari aspettano sempre un suo passo falso e di certo ieri potrebbe essere stato il primo vero momento critico.
Daniele Raiti sta facendo una parte di carriera incredibile e sta cercando di scalzare i record di Giancarlo Stagnitta, che però non hai mai mollato un millimetro in questi anni e si è sempre ripreso e rinnovato. Daniele quindi ha trovato stimoli nuovi proprio confrontandosi con i mostri sacri dello sport.
E l’esito della partita di ieri può essere un crocevia. Tra l’altro il destino ha messo proprio Daniele contro Giancarlo ieri e così in maniera del tutto singolare Giancarlo ha dato la sterzata alle sorti del futuro primato del Ranking. Daniele sembra solidissimo in quella posizione e potenzialmente fino a fine stagione nessuno potrà insidiarlo, ma dal 2026 le cose potrebbero cambiare e al momento è proprio Giancarlo il favorito.
Daniele Raiti aveva una striscia di partecipazioni consecutive alle Finals di Super League lunga 4 anni consecutivi e dopo 5 anni tornerà a giocare la Coppa di Lega, competizione destinata agli esclusi dalle finals. Dopo un inizio scoraggiante di campionato, Daniele si è ripreso nelle ultime partite e serviva un miracolo per provare la qualificazione. Gli astri però si stavano per allineare, la sconfitta di Gaetano su Soraya è stato il primo mattoncino; mancava la sua vittoria e la sconfitta di Nico.
Nico vincerà poi il posticipo, ma la partita è stata incerta; due crocevia decisivi con delle chiamate chiaramente forzate andate male, e Daniele ha perso ogni possibilità.
Da quando esiste la Super League dal 2020, solo nella prima edizione non era riuscito a qualificarsi, poi un filotto storico tra il 2021 e il 2024. Nonostante l’incredibile score non ha mai vinto la Super League.
Complessivamente, Daniele Raiti ha ottenuto tre podi consecutivi nelle Finals di Super League dal 2021 al 2023 (due secondi posti e un terzo posto). Nonostante le sue numerose presenze e gli ottimi piazzamenti nell’era della Super League, Daniele non ha ancora vinto lo Scudetto in questo formato. Ha però vinto un campionato in passato, nel 2016, quando la competizione si chiamava ancora Serie A.
Il calendario non vedrà quest’anno tornei speciali che assegnano tanti punti, e quindi il focus sarà tutto su La 24 Ore di agosto. Daniele a questo punto deve puntare a vincerla di nuovo e sperare in una debacle di Giancarlo per sperare di estendere il dominio anche nel 2026.