Arriva il secondo appuntamento nel calendario dei tornei esclusivi creati da DEF e COR per il progetto Defender’s Cup 2029 e cresce l’attesa.
Ci si attende un boom di richieste, per questa esclusiva edizione della Endurance Cup, torneo chiaramente ispirato alla regina delle prove endurance e cioè La 24 Ore. Qui saranno solo 6 ore, un approccio simile a livello strategico ma che dal punto di vista del gioco sarà diverso. Anche perché la partita si svolgerà online e gli organizzatori sono pronti quindi a stabilire il record di partita di Briscola in 5 online più lunga della storia.
Il regolamento sarà pubblicato domani e ci sarà spazio per approfondire i punti chiave.
Domenica 21 settembre, dalle ore 12:00, partiranno le iscrizioni ufficiali. Per iscriversi è necessario che ci sia un portavoce per squadra; questo sottintende che la squadra sia già formata e che quindi l’iscrizione è di fatto a squadre. Questa è una grande differenza rispetto alla 24 Ore alla quale si accede singolarmente e poi tramite sorteggio si compone la squadra.
I giocatori sono liberi di concordarsi privatamente in queste ore.
Un’altra differenza tecnica è che non è imposto nessun vincolo sulle ore di gioco che ogni giocatore deve svolgere a squadra. Permetterà questo di rendere flessibili i cambi ma anche eventuali strategie.
L’inizio è fissato per le ore 18:00 di venerdì 3 ottobre. La conclusione sarà 6 ore dopo, alla mezzanotte tra il 3 e il 4 ottobre.
E mentre ci sarà battaglia per vincere questo particolare torneo, nel frattempo la competizione sarà il proseguo del percorso che porterà alla Challenger Final del 2029 e che vede in testa al momento Gaetano Savoca, vincitore del primo dei 5 appuntamenti, lo scorso dicembre, con la Defender’s Christmas Sprint, inseguito da Francesco Vecchio.