NBL – National Briscola in 5 League

GLI SPECIALI NBL DISCIPLINARE STATUTO REGOLAMENTI ISCRITTI RANKING AMICHEVOLI NBL RANKING FINAL COPPA DI LEGA MASTER OF CHAMPIONS CONFEDERATIONS CUP DEFENDER'S CUP 24 ORE DI BRISCOLA IN 5 SUPER LEAGUE CHAMPIONS LEAGUE CONTATTI NBL TOOLS BRISCOLA ONLINE STATISTICHE GRAN GALA NBL ORIGINAL NBLplus COMPETIZIONI NBL WORLD NEWS NATIONAL
BRISCOLA IN 5
LEAGUE
HOME
CARTE DA GIUOCO NBL L'ALBUM DI FIGURINE CONTROCAPPOTTO INTERVISTE ESCLUSIVE EVENTI SPECIALI NBL OGNI MALEDETTA CHAMPIONS FILM ROOM NBL GIRO AL BUIO - L'0RIGINALE SEGNALA CHIAMATA INVIA REFERTO UFFICIALE INVIA REFERTO AMICHEVOLE

NBL NEWS

Defender’s Cup, ecco i Challenger Qualifiers: cinque tornei mai visti prima, per arrivare alla Challenger Final!

Dopo l’annuncio ufficiale, è tempo di esplorare nel dettaglio la fase dei Challenger Qualifiers, parte pulsante della Defender’s Cup 2029 che porterà un prodotto inedito nei prossimi anni. Questo percorso rappresenta una serie di competizioni che mirano a definire i piazzamenti dal 6° al 10° posto, offrendo l’opportunità ai giocatori di guadagnare punti Ranking immediati e qualificarsi per la Challenger Final.
DEF e COR hanno lavorato durissimo per poter offrire un prodotto unico ed esclusivo per coloro che non possono prendere parte alle European Finals. Qui di seguito un riassunto dei punti salienti, sapendo che i dettagli sono esplicitati solamente nel regolamento organizzativo ufficiale presente nella sezione Defender’s Cup 2029.

Struttura dei Challenger Qualifiers

I Challenger Qualifiers si articolano in una serie di eventi annuali esclusivamente online, progettati per fornire ai partecipanti un’esperienza di gioco inedita, particolare e avvincente fino al 2028. Ogni evento è unico e permette ad ogni singolo giocatore di accumulare punti per una classifica generale, con l’obiettivo finale di accedere alla Challenger Final, dove si definiranno i piazzamenti dal 6° al 10° posto nella classifica della Defender’s Cup.

Ecco una panoramica dei tornei che compongono questa fase:

  1. Defender’s Christmas Sprint (dicembre 2024): Evento online su 13 mani; la particolarità di questo evento è che ci saranno delle classifiche intermedie, per un totale di 4 sprint; dopo un numero specifico di mani, vengono assegnati dei punti che valgono già per la generale; punti che aumentano col passare delle mani e che designeranno il vincitore unico dell’evento che sarà chi avrà accumulato più punti totali;
  2. Defender’s Endurance Cup (2025): Partita a tempo, della durata di 6 ore, in cui la classifica viene determinata alla fine del tempo di gioco, con possibilità di formare squadre.
  3. Defender’s Grand Play (2026): La partita più strategica della storia della Briscola in 5; con numero variabile di mani e diverse armi a disposizione dei giocatori, introducendo novità tattiche come “l’Asta Esclusiva” o il “Lock” dell’asta;
  4. Defender’s Summer Battle (estate 2027): Evento estivo su 13 mani, con meccaniche speciali di “Passo Obbligatorio”, in base alla classifica generale;
  5. Defender’s Score Race (2028): Evento finale della fase di qualificazione, del tutto speciale in cui il punteggio finale da portare alla classifica generale corrisponde esattamente al risultato ottenuto nella partita; partita che può ribaltare qualsiasi risultato.

Una classifica generale, dal 2024 al 2028, raccoglie tutti i punti conquistati in base ai risultati ottenuti nei singoli tornei; i primi 3 o 4 (a seconda se si disputerà un sesto torneo riservato ai giovani) si qualificano alla finale dei piazzati, cioè la Challenger Final; il quinto viene dalla classifica della performance factor, ovvero il migliore in base ai dati NBLstats+.

Dettagli di Iscrizione

Circa un mese prima di ogni singolo evento si apriranno le pre iscrizioni per i Challenger Qualifiers; in questa fase DEF e COR sonderanno la data che meglio concilia le esigenze dei partecipanti e da lì, 10 giorni prima dell’evento ufficiale, DEF e COR annunceranno la data e apertura iscrizioni ufficiali. Chi si iscrive ad almeno uno dei singoli torneo viene considerato iscritto per l’intero ciclo dei Qualifiers, ma per ogni evento sarà richiesta una registrazione specifica. La partecipazione all’ultimo evento del 2028 è obbligatoria per accedere alla Challenger Final, mentre per gli altri è soggettiva.

Ogni singolo evento assegna 50 punti immediati al vincitore; 10 al secondo (i dettagli nel regolamento).

Chi Può Partecipare?

L’iscrizione è riservata ai giocatori non iscritti alle European Finals. DEF e COR potranno partecipare agli eventi, ma non influenzeranno la classifica generale, se non per l’assegnazione di punti Ranking. Gli inviti da parte di DEF e COR saranno utilizzati per assicurare una partecipazione adeguata.

Questa fase dei Challenger Qualifiers è un’opportunità unica per i giocatori di dimostrare la propria abilità in contesti diversi, garantendo una competizione trasparente e accessibile. Gli aggiornamenti e le specifiche riguardanti ogni evento saranno comunicati tempestivamente, per garantire ai giocatori la massima chiarezza e trasparenza.

La Challenger Final assegna i seguenti punti Ranking (dal sesto al decimo posto della Defender’s Cup 2029):
o 1°: 250 punti
o 2°: 205 punti
o 3°: 175 punti
o 4°: 155 punti
o 5°: 140 punti.