Si delinea il draft 2 e definite le regole per questo draft incomincia il gioco strategico per capire chi potrebbe essere la prima scelta.
La lista propone i giocatori in ordine di punteggio totale, disponibili per essere scelti. Occorre sottolineare che in questo draft i punteggi passati ottenuti dai singoli giocatori in free agent, non saranno in alcun modo sommati al totale valido per la generale. Mentre quel valore totale sarà sempre considerato come il valore che determina la classifica all’interno della singola confederazione. Per esempio se Nino Ferrara venisse scelto dalla Nord, con gli attuali 1469 punti totali raccolti, andrebbe al terzo posto scavalcando Nico; poi, se Nino non dovesse essere schierato, perderà la posizione e passerà di nuovo free agent, perché ricordiamo ancora una volta, i giocatori non schierati andranno nuovamente in free agent.
La pick di compensazione è per Franco un’opportunità da cogliere e i presupposti che vada su Nino sono alti; poi si prenderà il draft normalmente.