La strada per la finale è segnata: si parte il 5 dicembre con il girone Élite e sarà il primo banco di prova per i giocatori più accreditati. Il girone Élite mette a disposizione la Golden Card, da conquistare in campo con 2 o 3 partite, dove l’ultima sarà il Golden Match, a ridosso del Natale. Il girone è composto da 6 giocatori, tutti già qualificati a prescindere per le semifinali, ma hanno la grossissima opportunità di conquistare un posto in finale, tramite appunto la Golden Card.
Daniele Raiti, Giuseppe Barone, Arturo Di Bartolo, Giancarlo Stagnitta, Simone Stagnitta e Franco Coletta sono i 6 che si presenteranno per il girone Élite e che il 4 dicembre siederanno in Conferenza Stampa. Sembra proprio che ci sia il meglio che la NBL possa offrire per questa prima volta, visto che il girone Élite così come è costituto esordisce quest’anno; l’anno scorso ci fu una versione molto più estesa che fu di certo entusiasmante.
Grande assente è di certo Gaetano Savoca, specialmente per il grande finale di Champions dello scorso anno; diversi piazzamenti per lui e ancora alla ricerca del primo trofeo. L’anno scorso conquistò quella che da quest’anno è chiamata Golden Card. Di certo è in lizza per prendere una delle due wild ward, che saranno annunciate l’8 dicembre: si aggiungeranno ai 6 già qualificati. Mancheranno poi gli ultimi due posti che vedranno un girone preliminare, che sarà composto da 4 giocatori dal Ranking e 1 wild card. Il preliminare non è formalmente parte della Champions League e farà qualificare i primi due, al termine della partita. Si comporrà così la decina finale che subirà il sorteggio per comporre i due tavoli tanto bramati.

La sezione Champions è stata aggiornata ed è fornisce ulteriori dettagli, compresa la lista dei partecipanti aggiornata. Nella sezione verranno caricati il calendario e classifiche per il girone Élite.