NBL – National Briscola in 5 League

GLI SPECIALI NBL DISCIPLINARE STATUTO REGOLAMENTI ISCRITTI RANKING AMICHEVOLI NBL RANKING FINAL COPPA DI LEGA MASTER OF CHAMPIONS CONFEDERATIONS CUP DEFENDER'S CUP 24 ORE DI BRISCOLA IN 5 SUPER LEAGUE CHAMPIONS LEAGUE CONTATTI NBL TOOLS BRISCOLA ONLINE STATISTICHE GRAN GALA NBL ORIGINAL NBLplus COMPETIZIONI NBL WORLD NEWS NATIONAL
BRISCOLA IN 5
LEAGUE
HOME
CARTE DA GIUOCO NBL L'ALBUM DI FIGURINE CONTROCAPPOTTO INTERVISTE ESCLUSIVE EVENTI SPECIALI NBL OGNI MALEDETTA CHAMPIONS FILM ROOM NBL GIRO AL BUIO - L'0RIGINALE SEGNALA CHIAMATA INVIA REFERTO UFFICIALE INVIA REFERTO AMICHEVOLE

NBL NEWS

Approvato un cambiamento storico: abolita la chiamata a 120, l’asta si interrompe a 115!

La NBL introduce un cambiamento epocale, destinato a segnare un nuovo corso per il regolamento ufficiale. La variazione, già approvata, entrerà in vigore con la Champions League NBL 2024, influenzando successivamente la Defender’s Christmas Sprint e, dal 27 dicembre, tutte le competizioni ufficiali.

Il problema della chiamata a 120 è stato al centro di discussioni per anni. Questa particolare giocata, una volta vinta, garantisce 24 punti al chiamante e ne sottrae 12 agli avversari, creando un divario di 36 punti. Tale differenza, difficilmente recuperabile in una partita normale, ha sempre sollevato dubbi sulla sua equità. La criticità principale, tuttavia, non riguarda tanto il punteggio, quanto il fatto che la vittoria dipende quasi esclusivamente dalla distribuzione delle carte, rendendo il gioco esclusivamente basato sulla fortuna che sull’abilità.

La soluzione trovata e finalmente approvata prevede che il limite massimo dell’asta venga fissato a 115. Tutto il resto del regolamento rimane invariato. Questo cambiamento introduce diversi vantaggi: elimina completamente la possibilità di chiamare a 120 e obbliga il chiamante a 111 a confrontarsi con una situazione di maggiore complessità. Infatti, chi chiama a 111 sarà sempre costretto a “giocare” anche il giro al buio per ottenere il cappotto, essendoci 5 punti di margine liberi, rendendo questa condizione sempre impegnativa rispetto al passato.

La soluzione prevede quindi che il limite dell’asta sia 115; il resto rimane esattamente così come è.

In pratica applicando questo limite è possibile ricevere dei benefit su diversi punti di vista:

  • viene eliminata la possibilità di chiamare a 120;
  • la chiamata a 111 mette sempre il chiamante in condizioni di dover “giocare” il giro al buio se vuole ottenere il cappotto.

Limitarsi a eliminare la chiamata a 120 non avrebbe risolto il problema, poiché il chiamante avrebbe potuto facilmente ripiegare su una chiamata a 119, conservando comunque un vantaggio strategico. In questo scenario, il giro al buio resterebbe chiuso agli avversari, garantendo al chiamante un cappotto a 111 con un punteggio comunque molto elevato. Introducendo invece il limite a 115, il gioco si fa più equilibrato: il chiamante è costretto a mettere del proprio per coprire anche l’ottavo giro, spesso il più complesso, rendendo il cappotto più impegnativo da ottenere.

È importante ricordare che il punteggio dei giri al buio nella NBL viene calcolato sommando i punti sul tavolo al valore della chiamata, e il limite massimo di 120 resta invariato per quanto riguarda i punti in questo senso. Ciò che cambia è solo l’interruzione dell’asta a 115.

Con questa modifica, la NBL affronta quello che è stato definito un “lato obsoleto” del regolamento, rinnovando il gioco senza stravolgerlo e riportando al centro la strategia e l’abilità dei giocatori. È un momento storico, che segna una nuova era per il gioco della briscola in 5.