NBL – National Briscola in 5 League

NBL NEWS

La 24 Ore di Briscola in 5 ritrova il suo creatore: “Un sollievo clamoroso, adesso sogno la Champions! E quella mano di notte, un capolavoro!”

Simone Stagnitta ha vinto la sua prima 24 Ore di Briscola in 5, interrompendo una rincorsa durata quindici edizioni. L’ideatore della manifestazione, che lanciò il torneo nel 2010 e che da allora lo aveva giocato in tutte le edizioni tranne quella del 2021, ha finalmente interrotto un digiuno che lui stesso aveva definito più volte un record amaro. È successo con la squadra Ignoti 3, insieme ad Andrea Sgroi e Giovanni Nastasi, al termine di una gara che ha avuto il suo epilogo solo all’ultima mano contro i Temerari di Franco Coletta.

Il percorso di Simone in questa edizione è stato segnato dal suo ingresso a un quarto di gara, con la squadra terza ma a meno sessanta dai primi. In quindici mani ha ribaltato la situazione recuperando in media più di quattro punti a mano sugli avversari e portando i suoi in vantaggio. Poi è subentrato Sgroi per gestire la fase di stasi e infine Nastasi nella notte, fino al finale giocato di nuovo da Sgroi. La mano decisiva, con Cavallo di spade scartato ha dato agli Ignoti 3 la vittoria con uno scarto minimo sui Temerari, al termine di ventiquattro ore di equilibrio.

L’intervista rilasciata subito dopo la gara restituisce la misura del traguardo. “È stato un sollievo clamoroso poter vincere questa competizione che avevo inventato sedici anni fa. Per quindici anni sembrava impossibile e finalmente è arrivato il momento giusto e anche da protagonista. Assolutamente voglio subito ringraziare i miei compagni di squadra, Andrea Sgroi per la prestazione clamorosa, ma anche Giovanni Nastasi perché nonostante non abbia fatto i punti che desiderava, ha fatto un turno notturno sacrificandosi per la squadra. La partita è stata decisa da una mano e tutte le mani che abbiamo giocato stanotte sono state decisive, quindi questo mi farà stare benissimo per tanto tempo.”
Simone fa anche riferimento ad una mano a dir poco clamorosa, svolta poco prima della mezzanotte: “Pensare che quella mano di notte vinta con Giancarlo chiamante e io compagno sia stata decisiva mi mette i brividi, è stato uno spettacolo”. In quella mano Simone all’inizio commette un errore clamoroso di distrazione al giro al buio, scartando una carta sbagliata che sarebbe stata quella chiamata che non era da “sola”; viene invece chiamata questa seconda carta e stavolta sì è da sola. Simone, rendendosi conto del dramma, al primo giro utile si inventa un numero psicologico interpretando la parte dell’avversario a più riprese disorientando tutti, Giancarlo compreso, portando a casa la mano.

Simone ha poi sottolineato il peso dell’ultima giocata del capitano Andrea. “Poi la grandissima giocata di Andrea Sgroi alla fine è stata meravigliosa, veramente ancora la sognerò tutte le notti prima di andare a dormire e quindi sono veramente contento. Voglio fare i complimenti agli avversari perché sono stati clamorosi anche loro. Franco ha fatto una prestazione incredibile per il personale, ma abbiamo lottato. L’ho punzecchiato un po’ solo perché era tattica. Io ho giocato le mie carte, abbiamo studiato, ho giocato d’astuzia di notte quando potevo e la tattica del mischiamento di carte è stata decisiva nonostante fosse criticato da tutti. Sono partito così dal pomeriggio, mi ero preparato per mesi ma Daniele e Giuseppe credevano che stessi perdendo tempo. C’era qualcosa dietro, nel senso che c’era un mescolamento ottimizzato, avevo studiato tanto, ho capito che il mio mescolamento fosse fallace, che alla lunga avrei avuto solo carte pessime. La 24 Ore è questione di qualità, bisogna giocare 70-80 mani di grande qualità, mentre alcuni pensano solo a giocarne più di altri.

Dopo quindici partecipazioni senza vittorie, Simone ha interrotto un tabù che lo aveva segnato più di ogni altra competizione. In passato era arrivato due volte secondo, nel 2014 con i Decespugliatori e nel 2015 con Senza Angelo, aveva chiuso terzo nel 2016 con Severi Ma Giusti e ancora terzo nel 2023 e nel 2024. Ci sono state anche edizioni deludenti, come quella del 2018 con Znazan uscita presto di scena e quella del 2019 con Italobrisco, naufragata nella seconda metà. Episodi che lo portarono l’anno scorso a dichiarare il ritiro dalla manifestazione e a definire il suo percorso in questa competizione un fallimento sportivo.

La vittoria del 2025 ribalta completamente quella narrazione e si inserisce in un momento particolare della sua carriera. Simone ha voluto guardare oltre, parlando della Champions League come obiettivo ancora da raggiungere. “C’è da dire che la Champions è più complicata da vincere, io non l’ho vinta. Adesso punterò a completare le competizioni più importanti cercando di vincere quella. Però è chiaro che alla 24 ore si disputa a squadre quindi è più facile vincerla, la Champions è complicata.”

Un passaggio dell’intervista ha riguardato anche il nuovo software introdotto dalla NBL in questa edizione, capace di generare statistiche avanzate in tempo reale. Alla domanda se le statistiche Plus avrebbero approvato la giocata di Sgroi nell’ultima mano, Stagnitta ha risposto: “Questa è una domanda interessante perché lui si è basato su quello che ha visto nel giro al buio. Però era difficile fare conteggi statistici e ha fatto una scelta straordinaria”. Simone concorda con l’intervistatore, quando Giuseppe afferma che “l’istinto in questo caso batta la statistica”.

La 24 Ore 2025 ha dunque consegnato a Simone Stagnitta la vittoria che mancava, completando un percorso iniziato sedici anni fa con la fondazione del torneo e sempre rimasto incompiuto. È arrivata in una fase della carriera in cui Simone è primo nella Race NBL 2025 e si conferma stabilmente ai vertici, con due scudetti, una Coppa di Lega, una International Series e dieci finali di Champions League di cui la metà chiuse al secondo posto, un altro triste primato da ribaltare. La 24 Ore era di certo un anello mancante di una carriera lunga e articolata, e ora quel vuoto è stato colmato.

RESET PASSWORD

Segui le istruzioni e compila i campi per resettare la password.

LOGIN

Clicca qui se hai dimenticato la password

Se invece hai dimenticato username o email che hai usato per registrarti contattaci via email (n_b_l@tiscali.it)

Effettuare il Login permette ai giocatori tesserati di poter accedere alle funzionalità esclusive di questo sito.

Solo con il Login puoi iscriverti ai Tornei Ufficiali, confermare l'iscrizione ai Tornei Ufficiali come La 24 Ore di Briscola in 5, la Super League o la Champions League. Inoltre puoi registrare automaticamente i Referti delle Amichevoli, e inviare i Referti delle partite Ufficiali con semplicità.

Se non sei iscritto clicca su REGISTRATI in alto, sul nostro sito.

ENTRA NELLA NBL

La NBL è stata fondata nel 2010. Dal 2021 registrarsi al sito equivale a registrarsi come giocatore della NBL - National Briscola in 5 League. Compilare il modulo non vuol dire automaticamente essere iscritti.

I giocatori iscritti hanno diritto d'accesso gratuito al gioco online, di nostra appartenenza.